Arte Spettacolo Emilia-Romagna: Terreno-Ultra-Terreno. Navid Azimi Sajadi e Vettor Pisani in mostra a Bologna

Categoria: Arte Spettacolo Città Metropolitana di Bologna

Quando si terra' Arte Spettacolo Emilia-Romagna: Terreno-Ultra-Terreno. Navid Azimi Sajadi e Vettor Pisani in mostra a Bologna?

Il giorno 02/02/23 dalle 15:30:00 alle 19:00:00

Dove si terra' l'evento?

via dell'Oro 4 B, Bologna, BO

Di cosa si tratta: Arte Spettacolo Emilia-Romagna: Terreno-Ultra-Terreno. Navid Azimi Sajadi e Vettor Pisani in mostra a Bologna?

Arte Spettacolo Emilia-Romagna: Terreno-Ultra-Terreno. Navid Azimi Sajadi e Vettor Pisani in mostra a Bologna
NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE Se volessimo procedere nell’esaminare il corpo di Terreno-Ultra-Terreno, non potremmo prescindere dal considerarne, anzitutto, il quadro preliminare, rappresentato dal tentativo – espresso già dal titolo – di porre in collegamento la dimensione immanente, finita della realtà con la dimensione assoluta, infinita di ciò che, invece, risiede oltre di essa. Una sorta di estroflessione – come quella subita da certi organi in circostanze particolari – che interessa tanto il lavoro di Vettor Pisani, quanto quello di Navid Azimi Sajadi: per il primo, si tratta di prendere atto di possibilità alchemiche, esoteriche, mitiche; per il secondo, di interpellare territori sacri, biblici, mitologici. Anche nel caso fossero gli aspetti epidermici i primi ad essere presi in considerazione, le opere di Terreno-Ultra-Terreno manifestano non poche similitudini: l’utilizzo, spesso simbolico, di tonalità sgargianti; il ricorrere a determinate iconografie care alla religione o all’esoterismo; l’impiego della silhouette quale modo per conferire un certo eclettismo all’immagine. Similitudini che lasciano presagire un peculiare modo di affrontare l’arte e la vita, di intenderne i meccanismi più reconditi e superficiali, interpretandone gli aspetti più intimi e carnali. Allargando di più lo sguardo, è la stessa predilezione per il disegno ad accomunare le prassi di Pisani e Sajadi – o, se si vuole, per la figura in generale, sublimata, in base alle circostanze, in allegorie acquisite o totalmente rielaborate – così come per l’installazione e la performance, specie se a stretta interazione/collaborazione con l’osservatore. Ma se avanzassimo nel profondo, addentrandoci nelle viscere più nascoste di Terreno- Ultra-Terreno, è lì che scopriremmo le affinità più rilevanti, quelle veramente imprescindibili. La serie The Bridge di Sajadi, così come la Piramide rovesciata e la Pietra Filosofale di Pisani, se osservate dall’interno, e non attraverso uno sguardo superficiale, costituiscono, infatti, la chiave per accedere a quella dimensione assoluta di cui si diceva all’inizio. Il ponte è metafora proverbiale di superamento e di congiunzione di unità differenti – le sponde di un fiume o di un ruscello non saranno mai identiche tra loro; la piramide rovesciata – simbolo di sacralità esoterica, alchemica e rosacrociana – unisce la pluralità nella singolarità, connettendo il Cielo alla Terra; la pietra filosofale – simbolo per eccellenza dell’alchimia – proietta, infine, l’uomo nell’onniscienza e nella vita eterna. Ognuna di esse rappresenta una finestra sull’infinito, sul mistero, oltre che la sintesi di molteplicità opposte che soltanto all’apparenza è impossibile risolvere in un’unica soluzione: dentro vi confluiscono tanto la storia quanto la mitologia, tanto la religione quanto l’esoterismo, tanto l’esperienza personale quanto le vicende sociali e politiche. È per questo che la metafora della finestra calza, a mio parere, a pennello: con i piedi ben saldi su ciò che è finito, conosciuto – relativo alle contingenze, ma anche alle convinzioni più varie – attraverso Terreno-Ultra-Terreno è possibile sporgersi sull’ignoto, dare un’occhiata su ciò che va oltre il nostro pensiero e le nostre membra. Le silhouette dei lavori ci guidano in questo protenderci, costituendo retaggio di quel che comprendiamo e, insieme, indizio di quel che potremmo scorgere al di là della nostra finitezza.

STUDIO LA LINEA VERTICALE SRL Via dell’Oro 4/B | 40124 – Bologna www.studiolalineaverticale.it info@studiolalineaverticale.it +39 392 0829558 | 335 6045420 TERRENO-ULTRA-TERRENO dal 2 febbraio al 25 marzo 2023 GLI ORARI DURANTE ARTCITY 2-3-5 febbraio dalle 15:30 alle 21 Sabato 4 febbraio ore 15:30-24 ORARI DI APERTURA ORDINARIA DAL MARTEDÌ AL SABATO 15:30-19

Arte Spettacolo Città Metropolitana di Bologna

Arte Spettacolo Emilia-Romagna: Terreno-Ultra-Terreno. Navid Azimi Sajadi e Vettor Pisani in mostra a Bologna

- Visualizzazioni 337



Vuoi essere sempre aggiornato sui nostri eventi? Scarica la App GUIDA EVENTI E SAGRE

Condividi l'evento su Facebook

Le guide eventi di giraitalia

Guida Emilia-Romagna

La guida di Emilia-Romagna che riporta tutti gli eventi organizzati per categoria.

Guida Arte Spettacolo

La guida Arte Spettacolo che ti informa di Arte Spettacolo organizzate nel territorio italiano.

Arte Spettacolo Emilia-Romagna

La guida Arte Spettacolo Emilia-Romagna specifica per Arte Spettacolo organizzate in Emilia-Romagna.



  • {{eventi.nome}}

    Il {{eventi.giorno}} dalle {{eventi.sora}} alle {{eventi.eora}}

    {{eventi.indirizzo}}

    {{eventi.nome}}

    {{eventi.indirizzo}}

  • Scegli di avere i tuoi annunci in vetrina con la foto!
    Attiva l'opzione nella scheda del tuo evento
  • Scopri come avere i nostri eventi nel tuo sito web

  • Strutture partner