Il giorno 25/11/23 dalle 18:00:00 alle 20:00:00
Piazza Vecchia 6 · 34121 Trieste
Arte Spettacolo Friuli-Venezia Giulia: Il secolo di Aldo Bressanutti
Sabato 25 novembre 2023 alla Galleria Rettori Tribbio di Trieste inaugurazione della quarta tappa della mostra diffusa Il secolo di Aldo Bressanutti
SABATO 25 NOVEMBRE alle 18 s’inaugura alla GALLERIA RETTORI TRIBBIO di TRIESTE (piazza Vecchia 6), spazio espositivo di riferimento dell’artista a Trieste, la quarta tappa della mostra diffusa “Il secolo di Aldo Bressanuti”, che sarà introdotta sul piano critico da Marianna Accerboni. Nata da un’idea del figlio dell’artista, Furio, per festeggiare i cent’anni di età del padre e i suoi ottant’anni di attività artistica, la rassegna presenta 25 vedute d’interni dipinte a olio dagli anni Settanta a oggi. Fino al 8 dicembre (feriali 10 · 12.30 e 17 · 19.30 / domenica 10 - 12, lunedì e festivi chiuso/ 335 6750946).
Altre tappe della mostra sono: la Biblioteca statale Stelio Crise di Trieste, che propone fino al 6 dicembre un’ottantina di opere tra importanti oli di tema surreale e vedute di Cittavecchia, testimoni di una Trieste che non esiste più, acqueforti sullo stesso tema, nature morte, piatti in ceramica realizzati in tiratura limitata e numerati e un’ampia sezione con documenti, foto, cataloghi, calendari e libri illustrati da Bressanutti. Al Palazzo municipale di Monfalcone sono invece visibili fino al 1 dicembre 12 grandi oli raffiguranti le sue caratteristiche vedute d’interni, da quelle degli esordi e della maturità, affastellate di oggetti e di ricordi, a quelle più essenziali realizzate dagli inizi degli anni 2000 in poi.
Aldo Bressanutti (Latisana, 31 ottobre 1923) inizia a dipingere da giovanissimo. Del tutto autodidatta, riprende definitivamente l’attività pittorica nel 1947, realizzando sia opere d’ispirazione narrativa, che lo rendono fin dagli inizi molto popolare, sia, subito dopo, lavori di gusto surreale. Ha esposto in importanti e numerose rassegna personali e collettive in Italia, Inghilterra, Germania, Canada, Australia, Spagna ecc. Negli ultimi decenni è stato presente con le sue opere in varie città italiane ed estere, da Roma a Milano e Genova a Berlino, Toronto, Melbourne, Tenerife, Düsseldorf, Londra, Berna ecc., suscitando sempre molto interesse e curiosità e conseguendo notevole successo. I suoi quadri si trovano in collezioni private in Italia e all’estero.
Ha realizzato sei volumi dedicati a Trieste, al Friuli Venezia Giulia, all’Istria e a Muggia (quest’ultimo in collaborazione con Italico Stener) con testi, tra gli altri, di C. Bergamini, L. Lago, L. Padovese, A. Seri e S. Tavano, illustrando tali luoghi con oltre 1500 tra grafiche, disegni e dipinti e fermandone con taglio indelebile ed efficace la memoria. Ha anche dipinto più di 1500 opere a olio.
Nel 1998 la casa editrice Lint di Trieste ha pubblicato una monografia a compendio di cinquant’anni della sua attività artistica.
È autore di numerose copertine di libri di varia cultura, di riviste d’arte e di manifesti. Di particolare interesse appaiono le illustrazioni d’impronta surreale ideate nei primi anni Settanta per le copertine di alcuni volumi di fantascienza e la realizzazione, sempre in stile surrealista, del manifesto per la prima edizione del Festival della Fantascienza, svoltosi a Trieste nel 1972.
Nell’anno accademico 2004/ 2005 Annalisa Ameruoso si è laureata in Lettere Moderne con indirizzo storico-artistico alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Trieste con una tesi intitolata “Profilo di Aldo Bressanutti”, nella quale viene tra l’altro ricostruita la laboriosa genesi di un suo dipinto a olio.
DOVE: Galleria Rettori Tribbio · Piazza Vecchia 6 · 34121 Trieste
QUANDO: 25 novembre · 8 dicembre 2023
ORARIO: feriali 10 · 12.30 e 17 · 19.30 / domenica 10 - 12, lunedì e festivi chiuso
A CURA DI: Marianna Accerboni
CATALOGO: sì
INFO: +39 335 6750946
Arte Spettacolo Friuli-Venezia Giulia: Il secolo di Aldo Bressanutti
- Visualizzazioni 74
La guida di Friuli-Venezia Giulia che riporta tutti gli eventi organizzati per categoria.
La guida Arte Spettacolo che ti informa di Arte Spettacolo organizzate nel territorio italiano.
La guida Arte Spettacolo Friuli-Venezia Giulia specifica per Arte Spettacolo organizzate in Friuli-Venezia Giulia.
Segnala un evento della tua localita'
E' libero e gratuito
Il nostro staff verifica il linguaggio usato prima della
pubblicazione
Eventi e Foto, usa la nostra "App Guida Eventi" per segnalare eventi e postare le
foto delle localita' che visiti!
Scopri come avere i nostri eventi nel tuo sito web
GiraItalia.com - All right reserved Agnoletto Christian G+ Agnoletto Christian
Coockies : Il sito utilizza coockies tecnici e Google Analytics.