Il giorno 16/04/19 dalle 00:00:00 alle 00:00:00
Via Eleonora D'Arborea 51 Cagliari
Arte Spettacolo Sardegna: Movement di Jivya Soma Mashe e Cristian Castelnuovo
Centro Fotografico Cagliari: Comunicato Stampa
CFC Mostre #8
Movement di Jivya Soma Mashe e Cristian Castelnuovo Testo critico di Francesca Alfano Miglietti
dal 16-01-2019 al 14-02-2019
Vernissage Mercoledì 16 Gennaio 2019 alle 18.30
Aperto tutti i Giovedi e Venerdì e Sabato dalle 18.30 alle 20.30
Aperto su appuntamento tutti i giorni della settimana tranne la Domenica CFC Via Eleonora D'Arborea 51 Cagliari www.centrofotograficocagliari.com
C'è molta più arte tra la terra e il cielo di quanta ne sogni l'Occidente. A fronte di una produzione che proviene ormai da tutte le parti del globo, sempre più legata ad un sistema economico, il sistema artistico occidentale, è sempre più egemone sia culturalmente che economicamente, nonostante l'urto di pratiche artistiche a volte incompatibili con l'idea occidentale di arte. Un tempo le sculture africane, le icone indiane, come tutti gli straordinari artefatti provenienti da culture non occidentali, venivano esposti nei musei etnografici d'occidente come non-arte. Oggi da quelle stesse zone esotiche ci arrivano sculture, immagini, installazioni che sono considerate arte a tutti gli effetti e vengono accolte nelle biennali e nelle mostre internazionali, non senza conflitto... Francesca Alfano Miglietti.
Il Centro Fotografico Cagliari è lieto di annunciare per la prima volta in Sardegna, la mostra dell’artista indiano Jivya Soma Mashe. Dopo l’esposizione al PAC, bi-personale con Richard Long, il lavoro del maestro dell’arte tradizionale della tribù indiana “Warli”, di recente scomparso all'età di 83 anni, sarà presentato presso la galleria cagliaritana con opere su tela e su carta. In mostra con Mashe, Cristian Castelnuovo, fotografo, che dopo molti viaggi nella terra dei Warli racconta attraverso le sue opere fotografiche l'artista, il villaggio dove Mashe per anni ha vissuto e creato i dipinti che lo hanno reso celebre in tutto il mondo. Nativo del distretto di Thane, nello stato del Maharashtra, Jivya Soma Mashe è il più importante portavoce del linguaggio visivo dei Warli, basato principalmente su raffigurazioni di spiriti soprannaturali, miti della fertilità e scene di vita quotidiana. Autore di dipinti eseguiti interamente in bianco ottenuti applicando una miscela di pasta di riso, acqua, gommoresina e talvolta anche elementi naturali quali la terra e lo sterco di vacca, su tele grezze trattate. Jivya Soma Mashe è stato tra i primi artisti indiani ad essere riconosciuto a livello internazionale, in Europa le sue opere sono state protagoniste della leggendaria mostra “Magiciens de la Terre” curata da Jean-Hubert Martin al Centre George Pompidou di Parigi. Le sue tele sono state esposte in tutto il mondo e parte di collezioni permanenti al Crafts Museum di New Delhi, al Museum Kunstpalast, Dusseldorf e, presso il Mithila Museum di Niigata, in Giappone. L'opera di Mashe in mostra al Centro Fotografico Cagliari è presentata dal testo critico della storica dell'arte e curatrice Francesca Alfano Miglietti.
Centro Fotografico Cagliari di Cristian Castelnuovo Via Eleonora D'Arborea 51 09129 Cagliari
www.centrofotograficocagliari.com
Arte Spettacolo Sardegna: Movement di Jivya Soma Mashe e Cristian Castelnuovo
- Visualizzazioni 638
La guida di Sardegna che riporta tutti gli eventi organizzati per categoria.
La guida Arte Spettacolo che ti informa di Arte Spettacolo organizzate nel territorio italiano.
La guida Arte Spettacolo Sardegna specifica per Arte Spettacolo organizzate in Sardegna.
Segnala un evento della tua localita'
E' libero e gratuito
Il nostro staff verifica il linguaggio usato prima della
pubblicazione
Eventi e Foto, usa la nostra "App Guida Eventi" per segnalare eventi e postare le
foto delle localita' che visiti!
Scopri come avere i nostri eventi nel tuo sito web
GiraItalia.com - All right reserved Agnoletto Christian G+ Agnoletto Christian
Coockies : Il sito utilizza coockies tecnici e Google Analytics.