Il giorno 24/05/19 dalle 00:00:00 alle 00:00:00
Via Federico da Montefeltro
Arte Spettacolo Veneto: Gli Abissi di Natura nei paesaggi di Alberto Montrasio
Si intitola "Abissi di natura" la prima mostra personale, in Umbria, di Alberto Montrasio (Monza 1937) che inaugurerà al Palazzo Ducale di Gubbio il 24 maggio.
Si tratta di un percorso retrospettivo concentrato, in particolare, dagli anni Sessanta fino alla produzione degli anni Ottanta. Una serie di opere esposte e ordinate
da Lorenzo Fiorucci e Luca Pietro Nicoletti, curatori della mostra e del relativo catalogo. Qui, oltre alle tante opere dell'artista, sono raccolti contributi di
Alberto Crespi e della direttrice del Museo Paola Mercurelli Salari.
La mostra e il paesaggio
Un percorso artistico, quello di Alberto Montrasio, che muove a metà degli anni Cinquanta legandosi ad un tema caro agli artisti
lombardi suoi conterranei: il paesaggio.
Un paesaggio che, fin dagli esordi, è declinato dall'artista secondo i modi più aggiornati del tempo, in particolare seguendo la grammatica del segno impresso direttamente sulla densa pasta cromatica. Una natura tuttavia, come notava il critico Roberto Sanesi, che non è semplice rappresentazione del paesaggio.
Questa, infatti, diventa pretesto per indagare quel gorgo sottile di emozioni che affiorano da un'indagine più personale e introspettiva.
Alberto Montrasio fa tutto questo, lasciando - cioè - che emergano suggestioni, turbamenti, passioni.
Le spesse tacche di colore che sporgono dense dalle tele più elaborate ne testimoniano il pathos. Abissi di natura è così, una valida occasione per apprezzare un pittore che, della natura, ha fatto il suo leitmotiv, principale tema d'indagine per la propria arte. Al pari di altri artisti lombardi, come ad esempio Ennio Morlotti,
anche Montrasio ricerca nel paesaggio la vera essenza della natura. Significativo il contributo che il critico Francesco Arcangeli, a metà degli anni Cinquanta, ha offerto nei confronti di questo fortunato filone.
Egli ha il merito, infatti, di aver riconnesso ad un contesto informale europeo, la tendenza regionalistica che andava manifestandosi, sempre più prepotentemente,
in varie parti d'Italia. Arcangeli trovò infatti proprio nel Nord una delle espressioni più felici di quella che egli chiama "marca settentrionale".
La mostra è corredata dal Catalogo edito dall’Editoriale Umbra di Foligno.
Scheda Mostra
"Alberto Montrasio - Abissi di natura"
Titolo: Alberto Montrasio - Abissi di natura
A cura di Lorenzo Fiorucci e Luca Pietro Nicoletti
Gubbio (Pg) - Palazzo Ducale
Via Federico da Montefeltro
Inaugurazione venerdì 24 maggio ore 17.00 - 19.30
durata 24 maggio > 28 luglio 2019
seguendo gli orari del museo
Tel/fax. 075.927.58.72
sbap-umb@beniculturali.it
Orario di apertura: Feriali e festivi: 8.30 – 19.30
Note Biografiche
Alberto Montrasio, nato a Monza il 1 novembre 1937, pittore ed esperto d’arte, si forma ai corsi della Scuola d’arte della Villa Reale di Monza e direttamente sulle opere durante gli anni d’attività della galleria d'arte di famiglia, aperta a Monza fin dal 1939, con specifica attenzione ai Maestri dell’Ottocento e del Novecento storico. Si tratta di una importante eredità culturale, implementata da corsi di restauro presso il laboratorio milanese dei fratelli Porta. Per un lungo periodo Montrasio effettua viaggi di studio in Italia e all’estero visitando musei e raccolte d’arte. Nel 1964, assunta personalmente la direzione della Galleria con sede in via De Amicis, apre all’arte contemporanea. Nel 1965 la mostra "Pittori lombardi" in galleria, fa il punto sulle emergenze artistiche del territorio: Morlotti, Cassinari, Meloni, Dova, Roberto Crippa. La mostra successiva propone le opere informali di Gino Meloni. All’Informale Montrasio dedicherà la più ampia attenzione durante l’intero arco della propria attività. Frattanto dipinge egli stesso. Diciannovenne partecipa alla III Mostra nazionale di pittura Città di Monza alla Villa Reale nel 1956. La prima personale è alla Galleria Lambro di Monza nel 1964. Espone con i pittori amici della Famiglia Artistica Monzese alla Galleria San Luca, all’Arengario e a vari concorsi nazionali. Al Premio Piazzetta 1970 un suo dipinto entra nella collezione del Comune di Sesto San Giovanni. Frequenta l’ambiente milanese e instaura rapporti diretti con i maggiori artisti coevi legandosi con loro d'amicizia.
ufficio stampa
natalia di pasquali
ndipasquali@studiondp.it
06 56547076
Arte Spettacolo Veneto: Gli Abissi di Natura nei paesaggi di Alberto Montrasio
- Visualizzazioni 477
La guida di Veneto che riporta tutti gli eventi organizzati per categoria.
La guida Arte Spettacolo che ti informa di Arte Spettacolo organizzate nel territorio italiano.
La guida Arte Spettacolo Veneto specifica per Arte Spettacolo organizzate in Veneto.
Segnala un evento della tua localita'
E' libero e gratuito
Il nostro staff verifica il linguaggio usato prima della
pubblicazione
Eventi e Foto, usa la nostra "App Guida Eventi" per segnalare eventi e postare le
foto delle localita' che visiti!
Scopri come avere i nostri eventi nel tuo sito web
GiraItalia.com - All right reserved Agnoletto Christian G+ Agnoletto Christian
Coockies : Il sito utilizza coockies tecnici e Google Analytics.