Il giorno 06/10/17 dalle 10:00:00 alle 20:00:00
Viale Filippo Strozzi 1, Firenze
Arte Spettacolo : XI Florence Biennale - Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Firenze
L'XI Florence Biennale, che vedrà protagonisti ben 462 artisti di 72 nazioni, si terrà alla Fortezza da Basso di Firenze dal 6 al 15 ottobre 2017. Patrocinata, tra gli altri, dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, dalla Regione Toscana, dal Comune di Firenze, dalla Città metropolitana di Firenze, dall'Università di Siena e dall'Assemblea parlamentare del Mediterraneo, XI Florence Biennale si propone di contribuire - "Creatività e sostenibilità dell'ecosistema" è il tema scelta per questa edizione - a delineare una visione del futuro in cui creatività e sostenibilità siano principi fondanti di un "ecosistema" d'arte e cultura ove prevalga il rispetto della natura e di tutte le forme di vita sulla Terra. Diretta da Jacopo Celona e curata da Melanie Zefferino, proporrà , oltre a opere pittoriche e scultoree, opere relative ad arte digitale, video arte, fotografia, performance, grafica, calligrafia e arte tessile. Gli artisti - le cui opere saranno esposte nel Padiglione Spadolini - sono stati selezionati dai componenti del Comitato internazionale di selezione, i cui membri sono stati scelti tra critici d’arte, curatori e personalità della cultura di 15 nazioni. A farne parte sono stati invitati Angel Ricardo Juarez (Argentina), Jorge Sepúlveda T., Guillermina Bustos (Brasile), Mona Youssef (Canada), Amy Li, Yang Chunmeng, Wu Hong Bin, Xie Zhixiang (Luca Xie), Zhang Si Yong, Zhang Cheng Sen (Cina), Gothy Lopez (El Salvador), Barbara Aust-Wegemund (Germania), Hiromi Sasaki (Giappone), Ziyad Haddad (Giordania), Maria Pina Cirillo, Anna Rita Delucca, Pina Iannielli, Giovanni Iovene, Luigi Franco Malizia, Maurizio Martini, Enrica Pasqua, Valentina Sagarese, Fortunato Orazio Signorello (Italia), Gustavo C. Posadas (Messico), Margherita Blonska Ciardi (Polonia), Christiana Kazakou (Regno Unito), Adriana Florea BÄloiu (Romania), Conchi Alvarez, RocÃo Aguilar-Nuevo (Spagna), Renée Farina, Tata Fernandez, Wren Miller, Josè Ney Milà Espinosa (Stati Uniti d’America). Potrà essere visitata dalle ore 10 alle 20. Il costo del biglietto intero è 8 €, di quello ridotto 5 €. Ingresso gratuito per minori di 10 anni accompagnati.
Nell'ambito della Florence Biennale viene assegnato il Premio “Lorenzo il Magnifico†alla carriera a personaggi e istituzioni che si siano distinti per meriti artistici o per il loro contributo alla cultura. Il premio alla carriera sarà consegnato all'artista ghanese El Anatsui (13 ottobre) e all’architetto giapponese Arata Isozaki (12 ottobre). Domenica 8 ottobre ci sarà la cerimonia di assegnazione del premio in memoriam allo scultore Sauro Cavallini, alla quale presenzieranno i figli per il ritiro del premio. Il 15 ottobre avrà luogo la cerimonia di premiazione degli artisti in concorso.
Arte Spettacolo : XI Florence Biennale - Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Firenze
- Visualizzazioni 930
La guida di che riporta tutti gli eventi organizzati per categoria.
La guida Arte Spettacolo che ti informa di Arte Spettacolo organizzate nel territorio italiano.
La guida Arte Spettacolo specifica per Arte Spettacolo organizzate in .
Segnala un evento della tua localita'
E' libero e gratuito
Il nostro staff verifica il linguaggio usato prima della
pubblicazione
Eventi e Foto, usa la nostra "App Guida Eventi" per segnalare eventi e postare le
foto delle localita' che visiti!
Scopri come avere i nostri eventi nel tuo sito web
GiraItalia.com - All right reserved Agnoletto Christian G+ Agnoletto Christian
Coockies : Il sito utilizza coockies tecnici e Google Analytics.