Il giorno 20/07/18 dalle 00:00:00 alle 00:00:00
Centro Storico Corinaldo
Festival Marche: Contesa del Pozzo della Polenta 2018 di Corinaldo (An)
Programma 40° Contesa del Pozzo della Polenta
Corinaldo (An) - 20/21/22 Luglio 2018
Ingresso Libero
Venerdì 20 luglio
Dalle ore 18,30 alle 20.00Via San Giovanni “Il rifugio dell’arciere” spazio ludico a cura degli arcieri del Gruppo Storico Città di Corinaldo “ Combusta Revixi”.
Ore 19.00 apertura “taverna del cedro” presso L’Arena del sole nascente e taverna del viandante in piazza del terreno.
Ore 21,00 Piazza del Terreno : Spettacolo Arcieri del Gruppo Storico Città di Corinaldo “Combusta Revixi”.
Ore 21,30 Piazza del Terreno : Gioco Rionale del Tiro alla Fune.
Ore 22,00 Piazza del Cassero : Gioco Rionale Insana Vexilla 2018 – Palio della Bandiera.
Sabato 21 Luglio
Ore 17,15 Centro storico: apertura mercatino degli antichi arti e mestieri
Via S.Giovanni : “IL rifugio dell’arciere” spazio ludico a cura degli arcieri del Gruppo Storico Città di Corinaldo “Combusta Revixi”( fino alle 20.00)
Ore 18,15 largo XVII Settembre : spettacolo a cura del Giullare “Virgola”
Ore 18,45: I landroni spettacolo fauni
Ore 19.00: Apertura taverne tipiche .
Ore 19,15: Largo XVII Settembre :spettacolo a cura dei “Giullari del Diavolo”.
Ore 19,45: Piazza X Agosto “Ad risum movere”, spettacolo giullare a cura di Hocus Pocus
Dalle 20 per le vie del centro strorico : animazioni itineranti a cura dei “Giullari del Diavolo” e del giullare “Virgola”
Ore 20,45 Per le vie del centro storico : corteo itinerante a cura del Gruppo Storico Città di Corinaldo “Combusta Revixi”.
Ore 21 .00 Piazza del Cassero : benedizione del Palio realizzato dall’artista Silvia Tancini
Ore 21.15 Piazza del Cassero : esebizione degli allievi del Gruppo Storico Città di Corinaldo “Combusta Revixi”.
Ore 21.30 Piazza X Agosto “Ad risum movere”,spettacolo giullare a cura di Hocus Pocus.
Ore 21.45 I landroni spettacolo Fauni.
Ore 22.15 Piazza del Terreno : Gioco Rionale- Palio degli Arcieri del Gruppo Storico Città di Corinaldo “Combusta Revixi”.
Ore 23.00 Piazza del Terreno : spettacolo dei Giullari del Diavolo.
23.30 Piazza X Agosto :spettacolo a cura del Giullare “Virgola”.
Ore 00.00 la Piaggia : rievocazione storica della caduta del sacco di farina di mais nel pozzo.
Domenica 22 Luglio
Ore 10.30 Per le vie del centro storico :L’Araldo a cavallo annuncia l’arrivo del Duca di Urbino e consorte.
Ore 12.15 Viale Dietro le monache :apertura taverna dello Sperone con menù turistico.
In caso di maltempo apertura Taverna del cedro Arena del sole nascente
Dalle ore 17,30
Centro storico: apertura mercatini degli antichi mestieri
Dalle ore 18 : uscita dei cortei rionali diretti in Piazza del Terreno,realizzato dalle sartorie rionali dell’Associazione Pozzo della Polenta.
Ore 18.30 Palazzo Comunale :uscita del corteo del Gonfaloniere Comunale ,diretto verso Piazza del Terreno.
Ore 18.45 Piazza del Terreno : arrivo del Corteo Ducale.
Ore 19.00 Corteggio storico rionale lungo le vie del centro storico, realizzato dalle sartorie rionali di Corinaldo, animato dalle compagnie Gruppo Storico Città di Corinaldo “Combusta Revixi”,Gruppo Alfieri e Musicisti “L’Araba Fenice “ di Corinaldo.
Ore 19 Apertura taverne tipiche .
Dalle ore 19,30 Per le vie del centro storico: animazioni itineranti a cura dei Giullari del Diavolo e del Teatrino itinerante medievale a cura della Coop . Sociale Jolly Roger.
Ore 20.15 Piazza X Agosto : spettacolo dei Giullari del Diavolo.
Ore 20.30 Piazza del Terreno: cena Ducale con animazione a cura di Hocus Pocus, Gruppo Alfieri e Musicisti “L’Araba Fenice “ di Corinaldo ,Giullari del Diavolo, danzatrici del Gruppo Castellana di Scapezzano.
Ore 21.30 Piazza X Agosto spettacolo del Teatrino itinerante Medievale ,per grandi e piccini a cura della Coop Sociale Jolly Roger.
Ore 22 Piazza delle erbe : spettacolo dei Giullari del Diavolo.
Ore 22.15 Piazza del Terreno :proclamazione del Rione vincitore della 40esima edizione della Contesa del Pozzo della Polenta e consegna del Palio realizzato dall’artista Silvia Tancini
Ore 22.30 Piazza del Cassero : Esibizione coreografica e ritmica a cura dei Musici del Gruppo Storico città di Corinaldo “ Combusta Revixi”.
Ore 23,40 Piazza del Terreno: partenza del corteo storico in notturna verso la Piaggia.
Ore 24.00 La Piaggia : rievocazione storica dello Sparo del Cannone di Fico.
Festival Marche: Contesa del Pozzo della Polenta 2018 di Corinaldo (An)
- Visualizzazioni 525
La guida di Marche che riporta tutti gli eventi organizzati per categoria.
La guida Festival che ti informa di Festival organizzate nel territorio italiano.
La guida Festival Marche specifica per Festival organizzate in Marche.
Segnala un evento della tua localita'
E' libero e gratuito
Il nostro staff verifica il linguaggio usato prima della
pubblicazione
Eventi e Foto, usa la nostra "App Guida Eventi" per segnalare eventi e postare le
foto delle localita' che visiti!
Scopri come avere i nostri eventi nel tuo sito web
GiraItalia.com - All right reserved Agnoletto Christian G+ Agnoletto Christian
Coockies : Il sito utilizza coockies tecnici e Google Analytics.