Il giorno 07/10/17 dalle 08:00:00 alle 20:00:00
Viale Remondini. 29014 Castell'Arquato (PC)
Festival : Festa delle Castagne e Festival dei Ricordi
Il 7 e 8 Ottobre 2017 torna a Castell’Arquato la Festa delle Castagne e Festival dei Ricordi, due giorni di
gastronomia, tradizioni e folklore.
Ogni anno nel primo finesettimana di ottobre, migliaia di visitatori giungono a Castell’Arquato per gustare
antichi sapori, alla scoperta di tradizioni e folklore locale. La manifestazione è realizzata da : AVIS sezione di
Castell’Arquato, Associazione culturale La Goccia, CPAE sezione trattori, con il patrocinio della Regione
Emilia Romagna e del Comune di Castell’Arquato.
L’evento nasce dalla tradizionale Festa delle Castagne, ideata dall’AVIS locale, ma è diventato molto di più: coniuga gastronomia, folklore, riscoperta delle vecchie tradizioni, mestieri, attrezzature e macchine agricole, il tutto inserito nello scenario unico di Castell’Arquato, uno dei Borghi più Belli d’Italia, in provincia di Piacenza, nella zona del Lungo Arda. Regine della festa d’autunno restano le castagne, preparate come bastürnon, cioè fragranti caldarroste in dialetto piacentino, abbrustolite al momento su enormi bracieri alimentati a legna, o nella patona il tipico castagnaccio. Lo stand stand gastronomico in funzione sabato e domenica prepara i chisolini , rettangoli di pasta fritta, da gustare caldi con i salumi, i tre DOP piacentini coppa, salame e pancetta, la ricca e saporita investitura tipico grosso cotechino di suino da cuocere, la polenta con i ciccioli, sempre prodotti dall’ immancabile maiale, abbrustolita sulla griglia, e altro ancora da scoprire in loco. Con questi piatti ben si sposano i nostri DOC dei Colli Piacentini, proposti direttamente da aziende locali presenti alla Festa. Saranno infatti presenti produttori che esporranno i tesori della nostra terra e le loro trasformazioni come miele, formaggi, farine, conserve, verdure, vini ecc, ma anche stand con i prodotti dell’artigianato e dell’ingegno. Ricordare la nostra storia recente vuol dire anche proporre la rassegna dei trattori e macchine agricole d’epoca, in collaborazione con la sezione del CPAE, che organizza una delle manifestazioni più importanti a livello nazionale nel suo genere. Nelle edizioni passate più di cento trattori d’epoca sono stati ospitati, con i visitatori affascinati dal rombo dei vecchi motori a testa calda. La maggior parte dei pezzi da collezione sono perfettamente funzionanti e durante la manifestazione sono accesi ed utilizzati per caroselli ed esibizioni, in cui i trattoristi mettono in evidenza le loro doti di piloti oltre che di collezionisti e restauratori . Imperdibile è la sfilata finale che attraverserà le vie del basso paese. Castell’Arquato dunque ritorna per due giorni indietro di un centinaio d’anni, con figuranti vestiti “come una voltaâ€, occupati in vecchi mestieri e faccende dimenticate, intenti a rievocare antiche tradizioni: le nostre rasdure , per secoli reggitrici dell’economia familiare, intonano vecchie cantilene e canti mentre sono intente a fare il filoss, letteralmente “veglia di lavoroâ€, poi divenuto sinonimo del momento in cui si effettuava la spannocchiatura del mais. www.festadellecastagne.it https://www.facebook.com/festadellecastagne
Festival : Festa delle Castagne e Festival dei Ricordi
- Visualizzazioni 690
La guida di che riporta tutti gli eventi organizzati per categoria.
La guida Festival che ti informa di Festival organizzate nel territorio italiano.
La guida Festival specifica per Festival organizzate in .
Segnala un evento della tua localita'
E' libero e gratuito
Il nostro staff verifica il linguaggio usato prima della
pubblicazione
Eventi e Foto, usa la nostra "App Guida Eventi" per segnalare eventi e postare le
foto delle localita' che visiti!
Scopri come avere i nostri eventi nel tuo sito web
GiraItalia.com - All right reserved Agnoletto Christian G+ Agnoletto Christian
Coockies : Il sito utilizza coockies tecnici e Google Analytics.