Il giorno 24/03/18 dalle 09:30:00 alle 20:00:00
Casalbore, AV
Evento Sport Gara Campania: Trekking & Sapori
Sapori (Pasta fatta in casa, legumi e soffritto di maiale)
Cibo povero ma ricco di gusto, rappresenta un simbolo nella nostra tradizione contadina. Una prelibatezza che si tramanda da generazioni ed arricchisce le nostre tavole, prearata da mani esperte delle nostre massaie contadine, oltre ai vari prodotti del territorio Quindi vi proponiamo una giornata in Masseria alla scoperta degli ambienti rurali del territorio con una escursione di cammino lento di “ trekk urbano culturale “al rientro degustazioni delle tante produzioni d’eccellenza che nascono dal connubio tra natura, tradizioni, sapori e paesaggio. Un tour gastronomico di sapori antichi di una cucina fatta d’ingredienti semplici miscelati dalle tradizioni familiari e contadine dei piatti la cui base sono prodotti locali del territorio
Informazioni sul percorso -Trekking Lento Urbano sulla via Micaelica - Francigena nel sud – link https://it.wikiloc.com/percorsi-cammino/casalbore-cammino-lento-di-trekking-urbano-sullantica-via-micaelica-francigena-di-pellegrinaggio-e-22430516
Percorso storico culturale spirituale, di un tratto della millenaria Via Consolare, percorsa da pellegrini, eserciti, santi, crociati, direttrice viaria per il passaggio in Terra Santa e per il transitando per il Santuario dell’Arcangelo Michele, divenuto meta di pellegrinaggio. Percorso: Castello Torre normanna rappresentava un punto di difesa e osservazione strategico per il controllo dei traffici commerciali che interessavano il Tratturo Regio nella Valle del Miscano, largario del Tratturo, Tempio Italico edificio di culto, databile al III sec. a.C., ma che conserva tracce di un’area votiva più antica, databile al VI sec. a.C., Grotta dell’Arcangelo Michele sul percorso dedicato al culto di San Michele già da prima della scoperta fortuita del 1700 e risalisse per lo meno al VII o VIII secolo, quando Casalbore sarà diventata con ogni probabilità un luogo di sosta e devozione lungo il percorso della Via Sacra Longobardorum; Chiesa rurale di Santa Maria dei Bossi, di epoca alto-medioevale, costruita utilizzando anche le strutture murarie di un monumento funerario risalente al II secolo d.C. Luogo e ora appuntamento: 9:30 Casalbore partenza e arrivo Piazza Castello, percorso circolare, Lunghezza percorso: 7 km circa Difficoltà del percorso: E (escursionistica) Abbigliamento: a strati Calzature: scarpe da trekking Accessori: bastoncini, macchina fotografica. Adatto ai bambini N.B. LE ADESIONI DOVRANNO Pervenire entro il 20,03,18 Informazioni e prenotazioni : info@agrisantelia.it – 333.7737555 - - https://www.facebook.com/masseriasantelia.oasi - http://twitter.com/MasseriaS
Evento Sport Gara Campania: Trekking & Sapori
- Visualizzazioni 801
La guida di Campania che riporta tutti gli eventi organizzati per categoria.
La guida Evento Sport Gara che ti informa di Evento Sport Gara organizzate nel territorio italiano.
La guida Evento Sport Gara Campania specifica per Evento Sport Gara organizzate in Campania.
Segnala un evento della tua localita'
E' libero e gratuito
Il nostro staff verifica il linguaggio usato prima della
pubblicazione
Eventi e Foto, usa la nostra "App Guida Eventi" per segnalare eventi e postare le
foto delle localita' che visiti!
Scopri come avere i nostri eventi nel tuo sito web
GiraItalia.com - All right reserved Agnoletto Christian G+ Agnoletto Christian
Coockies : Il sito utilizza coockies tecnici e Google Analytics.