Il giorno 13/05/18 dalle 09:30:00 alle 16:00:00
Via La Plata, Fraz. Argentiera, 07100 Sassari
Sagra Sardegna: Trekking Urbano "All'Argentiera con Amnesty International"
Ecco il programma della giornata:
L’appuntamento è fissato per le 09:30 direttamente alla Frazione dell’Argentiera presso la scalinata, fronte parcheggi, che dalle vie Buggerru e La Plata guarda la spiaggia della borgata (Cala dell’Argentiera o di San Nicola) praticamente all’ingresso della frazione.
Dopo aver atteso l’arrivo di tutti i partecipanti, alle 10:00 inizierà la visita guidata con un’esposizione generale, riguardante la storia geologica millenaria del luogo e quella più recente sulle origini del sobborgo legate alla miniera e dopodiché, ci si incammina verso la vicina altura dove sorge la Chiesa intitolata a Santa Barbara.
Conclusa la visita alla Chiesa di Santa Barbara, ci si dirige verso il centro del Borgo minerario percorrendo la storica Via La Plata, quindi la Piazzetta centrale dedicata al Marchese Camillo per giungere poi nell’adiacente Via della Laveria dove avverrà un’interessante esposizione sul lavoro inerente l’antica miniera, la vita dei minatori, le varie vicissitudini, le funzioni e l’importanza della Laveria.
La visita all’Argentiera prosegue prima verso lo storico Pozzo Podestà e, successivamente verso la via detta Bellavista, la quale conduce ad un ampio piazzale panoramico dal quale è possibile apprezzare il fascino sia del borgo minerario dal lato opposto rispetto al sito storico, sia soprattutto l’unicità dell’intera baia.
L’ultima tappa, proprio nel cuore del sito minerario, ovvero, l’antica Via Carbonia, con gli uffici e le botteghe storiche, per poi giungere infine all’antico molo di carico del minerale proprio di fronte alle spiagge.
Infine, saliremo le scale che conducono ai parcheggi di partenza e quindi avrà termine intorno alle 13:00 il Trekking urbano al Borgo Minerario.
Al termine della visita guidata a Borgo Minerario proseguiremo la giornata in bellezza, pranzando insieme presso il Ristorante dell’Argentiera Inn ubicato a 5 minuti dal parcheggio dal quale inizierà e avrà fine il nostro Trek Urbano!
La prenotazione al pranzo, dovrà essere effettuata al momento dell’adesione al Trekking Urbano.
Menù del pranzo, servito al tavolo:
Antipasti al buffet: Crostini, insalate e verdure grigliate;
Primi: Rigatoni/malloreddus con ragù di carne e basilico o Risotto alle verdure o Risotto alle cozze;
Secondi: Grigliata mista di carne con patate al rosmarino;
Dolce: Dessert artigianale della casa;
A tavola: Acqua 1/4 e Vino 1/4 della casa, pane e caffè.
SCHEDA TECNICA.
– Il percorso è facile, non presenta alcuna difficoltà; si consiglia un abbigliamento comodo e sportivo.
– Il raggiungimento della Frazione dell’Argentiera avrà luogo con l’uso delle proprie automobili.
– Durata del Trek Urbano: 3 ore e mezza circa.
APPUNTAMENTI E RITROVI:
• Ore 09:30 – Frazione dell’Argentiera – Parcheggi all’ingresso della Frazione.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
• Inizio Trekking nel Borgo con visita guidata, alle ore 10:00 circa;
• Termine del Trekking nel Borgo, alle ore 13:00 circa;
• Presentazione della Campagna di Amnesty International “Coraggio #nonaverepaura”, alle ore 13:10 circa;
• Inizio pranzo, alle ore 13:30 circa.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
• Trekking del Borgo guidato + Guida turistica + pranzo e tessera associativa: € 39,00;
• Trekking del Borgo guidato + Guida turistica e tessera associativa: € 20,00.
La prenotazione al pranzo, dovrà essere effettuata obbligatoriamente al momento dell’adesione al Trek Urbano, presso la sede dell’Associazione sita a Sassari in via Brigata Sassari, 41. Il pagamento della quota del pranzo, invece, dovrà essere effettuata direttamente al Ristorante dell’Argentiera Inn.
Che tempo farà: https://www.ilmeteo.it/meteo/Argentiera.
ADESIONE:
Adesione sia alla camminata che al pranzo, entro e non oltre le ore 20:00 di venerdì 11 maggio!!
Le adesioni dovranno esclusivamente essere effettuate presso la sede dell’Associazione oppure se impossibilitati dovranno pervenire via email, indicando il numero e i nominativi dei partecipanti sia al Trek Urbano che al pranzo, compreso un recapito telefonico a questo indirizzo: sardegnacountry@gmail.com.
Info e/o prenotazioni:
Associazione Sardegna Country, Via Brigata Sassari, 41 – Sassari
Web: www.sardegnacountry.eu
FB: https://www.facebook.com/sardegnacountry/
Mail: sardegnacountry@gmail.com – Tel. 331.8396852 – 079.6013621
Sagra Sardegna: Trekking Urbano "All'Argentiera con Amnesty International"
- Visualizzazioni 661
La guida di Sardegna che riporta tutti gli eventi organizzati per categoria.
La guida Sagra che ti informa di Sagra organizzate nel territorio italiano.
La guida Sagra Sardegna specifica per Sagra organizzate in Sardegna.
Segnala un evento della tua localita'
E' libero e gratuito
Il nostro staff verifica il linguaggio usato prima della
pubblicazione
Eventi e Foto, usa la nostra "App Guida Eventi" per segnalare eventi e postare le
foto delle localita' che visiti!
Scopri come avere i nostri eventi nel tuo sito web
GiraItalia.com - All right reserved Agnoletto Christian G+ Agnoletto Christian
Coockies : Il sito utilizza coockies tecnici e Google Analytics.