Il giorno 14/08/16 dalle 00:00:00 alle 00:00:00
Piazza Battaglia BUSETO PALIZZOLO
Sagra : Sagra "Pasta cu l'agghia e sasizza arrustuta"
E…STATE CON NOI 2016
SAGRA "PASTA CU' L'AGGHIA"
Sasizza arrustuta miluni giallu e vinu a vuluntÃ
dal 13 al 15 Agosto 2016
Piazza Battaglia - Buseto Palizzolo (TP)
28^ Sagra della “PASTA CU’ L’AGGHIA E SASIZZA ARRUSTUTAâ€. Ovvero pesto alla trapanese con salsiccia arrostita. La più antica Sagra della Provincia di Trapani
La sagra è inserita nel contesto delle manifestazioni estive denominate Estate con noi … Battaglia che sui svolgono in Piazza Battaglia dal 13 al 15 agosto, eventi basati sul puro svago e divertimento estivo, in quanto il periodo di svolgimento è proprio nei giorni che precedono il Ferragosto. La manifestazione prevede momenti di svago di divertimento, con gare canore , giochi paesani, sfilata di majorette con bande musicali, il pezzo forte è il ballo in Piazza .
Una tradizione orami consolidata da 28 anni senza dubbio è la “Sagra della Pasta cu l’agghia e sasizza arrustuta, miluni giallu e vinu a vuluntà †ovvero il pesto alla trapanese per come si faceva una volta. Una tipica sagra paesana che valorizza un piatto di origine contadina, molto diffuso nel comprensorio trapanese. Obiettivo primario delle serate è mantenere vive le antiche tradizioni locali.
Una pietanza semplice, condito con pesto trapanese (i prodotti utilizzati per la sagra sono esclusivamente prodotti coltivati nel territorio Busetano, vedi l’aglio il pomodoro il basilico le mandorle le olive da cui viene estratto l’olio ed in inoltre il formaggio pecorino proveniente dagli allevamenti delle colline dell’agro Ericino il tutto per un buon sapore e per dare un tocco in più di qualità alla sagra), il pesto composto da aglio, mandorle, pecorino, basilico, olio e sale il tutto pestato nel mortaio di legno o meglio di terracotta. Si svolge regolarmente la vigilia di Ferragosto in Piazza Battaglia. Nasce nel 1988 per volontà degli abitanti della frazione Battaglia di Buseto Palizzolo, per creare un momento di aggregazione sociale e di crescita della comunità , ma anche per valorizzare questo piatto tipico del territorio trapanese che ben si addice ad una comunità di origini rurali. Da alcuni anni la sgara si arrichisce con un’altra degustazione “la SCIAVATA (antica pizza che si faceva prima di mettere il pane dentro il forno e che serviva per verificare se la temperatura era buona) condita con ricotta e Rianata con aglio pomodoro e basilico. Da piccola manifestazione estiva, nata come momento di aggregazione sociale, nel corso degli anni è riuscita ad attirare un pubblico ogni anno sempre più numeroso. Il comitato spontaneo nel 2002 si è costituito in associazione culturale denominata “Piana di Battaglia†che ha migliorato ed arricchito l’evento con manifestazioni canore e momenti di spettacolo di vario genere.
Info 3388376173 e-mail virga@libero.it
A cura dell'Associazione Piana di BAttaglia - Buseto Palizzolo rec. 3388376173
Sagra : Sagra "Pasta cu l'agghia e sasizza arrustuta"
- Visualizzazioni 816
La guida di che riporta tutti gli eventi organizzati per categoria.
La guida Sagra che ti informa di Sagra organizzate nel territorio italiano.
La guida Sagra specifica per Sagra organizzate in .
Segnala un evento della tua localita'
E' libero e gratuito
Il nostro staff verifica il linguaggio usato prima della
pubblicazione
Eventi e Foto, usa la nostra "App Guida Eventi" per segnalare eventi e postare le
foto delle localita' che visiti!
Scopri come avere i nostri eventi nel tuo sito web
GiraItalia.com - All right reserved Agnoletto Christian G+ Agnoletto Christian
Coockies : Il sito utilizza coockies tecnici e Google Analytics.