Il giorno 10/03/18 dalle 21:00:00 alle 23:30:00
Via Brione 40 Torino
Teatro Piemonte: La Napoli di Eduardo...Amore.gelosia ed imbroglio!
La compagnia teatrale amatoriale "Caffè Sospeso"
Presenta
Due atti unici comicobrillante di Eduardo De Filippo
GENNARENIELLO
Gennareniello e una commedia brillante, rappresentata per prima volta nel 1932 e inserita dallo stesso autore nel gruppo di opere che ha chiamato Cantata dei giorni pari.
Sulla terrazza di uno stabile dialogano Gennareniello e la giovane maestrina Anna. Gennareniello è sposato con Concetta, e vive col figlio Tommasino, ritardato e quasi cieco, e con la sorella zitella e pittrice. Si dedica ad invenzioni inutili e permette a Matteo, maestro di disegno, di non pagare la camera presa in affitto, in cambio dei progetti tecnici delle sue invenzioni. Spinto dagli amici, Gennareniello corteggia Anna Maria, ma viene sorpreso da Concetta, fra i due scoppia una lite, in seguito alla quale Gennareniello abbandona il tetto coniugale. Gli amici lo dissuadono e nello stesso tempo lo deridono, e lo” acchittano” da damerino. La moglie ne difende la dignità offesa e lo riaccoglie in casa
QUEI FIGURI DI TANTI ANNI FA
Quei figuri di tanti anni fa, è una commedia comica, scritta da Eduardo De Filippo nel 1929
La vicenda si svolge nel "Circolo della caccia", una casa da gioco clandestina, di cui è gestore don Gennaro Fierro, soprannominato "punto e virgola" dai suoi ex compagni di galera. La fidanzata di don Gennaro è Peppinella (da lui chiamata "Sciù Sciù") la quale vive nel Circolo insieme alla "marchesa madre" Assunta e a Filomena, la cameriera continuamente maltrattata. Una sera don Gennaro Fierro porta al Circolo Luigi Poveretti, un uomo incaricato di fare il "palo", e cioè di passargli le carte vincenti sollecitato da determinati segni poco prima concordati. Importante è il ruolo anche del "Barone", che individua i "polli da spennare" seduti al tavolo da gioco, tra cui c'è l'avvocato Peppino Fattibbene. Tra i giocatori d'azzardo ci sono anche Scuppetella, pregiudicato per furto, e Scamuso, latitante e ricercato per aver ucciso sua moglie, Sin da subito, due sorelle, Rosetta e Rafilina (rispettivamente la baronessina Rosy e la contessina Fifì) cercano di indurre l'avvocato Fattibene ad effettuare puntate alte, ma a non essere all'altezza del compito assegnatogli è Luigi Poveretti, che nel frattempo viene costantemente ripreso da don Gennaro. Intanto giunge notizia dell'arrivo della polizia.
Ingresso 10 euro
E gradita la prenotazione Cell 331.4418454
Teatro Piemonte: La Napoli di Eduardo...Amore.gelosia ed imbroglio!
- Visualizzazioni 834
La guida di Piemonte che riporta tutti gli eventi organizzati per categoria.
La guida Teatro che ti informa di Teatro organizzate nel territorio italiano.
La guida Teatro Piemonte specifica per Teatro organizzate in Piemonte.
Segnala un evento della tua localita'
E' libero e gratuito
Il nostro staff verifica il linguaggio usato prima della
pubblicazione
Eventi e Foto, usa la nostra "App Guida Eventi" per segnalare eventi e postare le
foto delle localita' che visiti!
Scopri come avere i nostri eventi nel tuo sito web
GiraItalia.com - All right reserved Agnoletto Christian G+ Agnoletto Christian
Coockies : Il sito utilizza coockies tecnici e Google Analytics.